Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Inaugurazione mostra “Giullare Digitale: Un Carnevale Grottesco in Codice Binario”

Poster

È stata inaugurata il 5 dicembre 2024 la mostra fotografica di Pietro Privitera Giullare Digitale: Un Carnevale Grottesco in Codice Binario (3 dicembre 2024 – 5 gennaio 2025, Fotografiska Museum of Photography, Art & Culture di Shanghai), organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura, in collaborazione con Shanghai Italian Luxury Products Corporation.

L’evento è stato inaugurato dal Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai, Francesco D’Arelli, dall’artista, Pietro Privitera, dal curatore, Andrea Baldini e dal design advisor, Monica Bonini. Nel suo discorso, il Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai, Francesco D’Arelli, ha fatto notare come la digitalizzazione e l’Intelligenza Artificiale (IA) siano ormai realtà tangibili e pervasive che influenzano molteplici aspetti della vita, che si manifestino in forme artistiche, numeriche o di altra natura. L’IA non è più solo uno strumento tecnologico, ma un elemento che ridefinisce il nostro modo di vivere e interagire con il mondo.

La mostra presenta una collezione di immagini create attraverso la combinazione di più fotografie, rielaborate con l’uso di un cellulare e di Photoshop. Gli assemblaggi digitali di Pietro Privitera mescolano l’inquietante con l’assurdo, traducendo le nostre preoccupazioni sull’IA in un carnevale cibernetico fatto di umorismo nero. Privitera mette in beffa la solennità degli oracoli apocalittici prodotti dall’IA, invitando così il pubblico a esplorare in modo giocoso il proprio rapporto emotivo con la tecnologia e a guardare con ironia alle proprie ansie.