Mostra “The Resonance of Space”
Si è svolta l’apertura della mostra The Resonance of Space il 7 settembre 2024 presso Yi Space a Hangzhou e rimarrà aperta al pubblico fino al 7 novembre 2024. L’evento, organizzato con il supporto dell’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai e in collaborazione con Artopia, espone le opere dell’artista italiano Peter Demetz e dell’artista tedesco Eberhard […]
Leggi di piùSpettacolo “L’angelo della storia”
Si è tenuto il 6 e il 7 settembre 2024 lo spettacolo L’angelo della storia, parte del palinsesto degli spettacoli teatrali contemporanei e innovativi promossi da ACT-Shanghai Contemporary Theatre Festival. L’opera L’angelo della storia del gruppo teatrale fiorentino Sotterraneo che ha aperto il Festival è stata organizzata con il supporto dell’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai […]
Leggi di piùInaugurazione “OPENFILE”: installazione di Emiliano Ponzi
Si è tenuta il 5 settembre 2024 l’inaugurazione dell’installazione Believe di Emiliano Ponzi al chi K11 Art Museum di Shanghai, organizzata con il supporto dell’Istutito Italiano di Cultura di Shanghai e in collaborazione con V/Collective. L’installazione fa parte della mostra OPENFILE Festival of Contemporary Visual Culture, che rimarrà aperta al pubblico dal 6 settembre al […]
Leggi di piùConferenza “Alla corte dell’imperatore Kangxi: l’arte pittorica di Giovanni Gherardini, fra astronomia, matematica, cartografia e tecnologia”
Si è svolta il 9 agosto 2024 al Bund One Art Museum di Shanghai la conferenza Alla corte dell’imperatore Kangxi: l’arte pittorica di Giovanni Gherardini, fra astronomia, matematica, cartografia e tecnologia tenuta da Francesco D’Arelli, Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai. Il Direttore ha presentato l’opera di alcuni missionari europei che lavorarono presso la corte […]
Leggi di piùConferenza “Storie, io: Le donne e il mondo nella scrittura di Elena Ferrante”
Si è svolta il 29 giugno 2024 alla Biblioteca di Shanghai la conferenza Storie, io: Le donne e il mondo nella scrittura di Elena Ferrante. Ospiti della conferenza sono state la dottoressa Shen Qilan, critica del cinema d’autore, Dai Jinhua, professoressa dell’Università di Pechino e pioniera degli studi e della teoria femminista in Cina e […]
Leggi di piùSpettacolo di danza: “Le città invisibili” ad Hangzhou
Nell’ambito delle celebrazioni del VII centenario della morte di Marco Polo (1324-2024) e del 770° anniversario della sua nascita (1254-2024), è andato in scena nei giorni 28 e 29 Giugno 2024 al XIXI LIVE di Hangzhou lo spettacolo di danza Le città invisibili. L’evento è stato organizzato con il supporto dell’Istituto Italiano di Cultura di […]
Leggi di piùConcerto estivo “Resterà con te” del Coro Hydrangea
Si è svolto la sera del 23 giugno 2024 presso Shanghai Concert Hall il concerto estivo del Piccolo Coro dell’Hydrangea, dal titolo Resterà con te, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai e il Piccolo Coro dell’Antoniano. Il Piccolo Coro dell’Hydrangea è stato fondato a Shanghai nel 2019 ed è gemellato con il […]
Leggi di piùConferenza: “La Cina di Marco Polo: meraviglie da un altro e diverso mondo”
Nell’ambito delle celebrazioni del VII centenario della morte di Marco Polo (1324-2024) e del 770° anniversario della sua nascita (1254-2024), si è tenuta il 22 giugno 2024 nella sede Zhijiang della Zhejiang Library, Hangzhou, la conferenza di Francesco D’Arelli, Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai, intitolata La Cina di Marco Polo: Meraviglie da un […]
Leggi di piùIl ritratto dell’Imperatore Kangxi: dagli Uffizi al Bund One Art Museum
Si è svolta il 16 giugno 2024 al Bund One Art Museum di Shanghai la cerimonia di presentazione dell’opera “Ritratto di Kangxi” di Giovanni Gherardini. L’opera è parte della mostra Capolavori del Settecento, inaugurata l’11 aprile 2024 e visitabile fino al 25 agosto. L’esposizione del ritratto è frutto di sforzi congiunti da parte delle Istituzioni […]
Leggi di piùTreccani sigla accordo d’intesa con Shanghai Library
Nella giornata di mercoledì 12 giugno 2024, l’Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani, rappresentato dal Direttore Generale Massimo Bray, ha siglato, con il sostegno e la promozione dell’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai, un accordo d’intesa con Shanghai Library riguardante l’organizzazione e la realizzazione congiunta di programmi culturali ed espositivi e di conferenze e seminari. Prima […]
Leggi di più