Borse di studio per l’Accademia d’Arti e Mestieri dello Spettacolo Teatro alla Scala
L’Accademia d’Arti e Mestieri dello Spettacolo Teatro alla Scala ha aperto le selezioni per il corso di perfezionamento per cantanti lirici di durata biennale, e per il “Global Master in Performing Arts Management” di durata annuale. Sarà possibile candidarsi fino al 9 aprile per il corso, mentre per il Master, i cittadini di Stati membri […]
Leggi di piùRassegna cinematografica “Cinema italiano: registi emergenti”, serata d’apertura
Si è tenuta lo scorso venerdì 7 marzo la serata inaugurale della rassegna Cinema Italiano: i registi emergenti (7-16 marzo), curata da Marco Müller e dal regista cinese Teng Junjie. L’evento, organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai e dal Consolato Generale d’Italia a Shanghai, è stato realizzato in collaborazione con l’Istituto della Enciclopedia Italiana […]
Leggi di piùEdizione 2025 del Premio Leggiamoci
Ricorre quest’anno una nuova edizione del Premio Leggiamoci, promosso da Fondazione Bellonci, Centro per il libro e la lettura del Ministero della Cultura e BPER Banca, in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Tirreno Power e 42Gradi – idee sostenibili di Vecchie Segherie Mastrototaro, SYGLA. Il premio è aperto […]
Leggi di piùSeconda edizione del programma di formazione “I ACT”
Dopo il grande successo della prima edizione, torna quest’anno il programma di formazione “I ACT”, organizzata dall’Agenzia Internazionale per le Energie Rinnovabili (IRENA) e co-finanziata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, con l’obiettivo di promuovere le conoscenze e la capacità formativa di giovani leader internazionali nei campi della transizione energetica, del cambiamento […]
Leggi di piùPremio Nazionale “BookTuberPrize’’ 2025
Ricorre quest’anno la settima edizione del Premio Nazionale “BookTuberPrize”, che prende ispirazione dalla nuova figura professionale dei booktubers (i.e. “video-bloggers”). Indetto dal Centro per il libro e la lettura del Ministero della Cultura, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito e il supporto del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, il […]
Leggi di più24esima edizione del Premio Internazionale Flaiano di Italianistica
È stata bandita per il 2025 la 24esima edizione del Premio Internazionale Flaiano di Italianistica – Luca Attanasio. Istituito nel 2002 e intitolato dal 2021 all’Amb. Luca Attanasio, il Premio è promosso e organizzato dalla Fondazione Edoardo Tiboni, dall’Associazione Culturale Ennio Flaiano in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e […]
Leggi di piùSpettacolo di danza “Le città invisibili”
Lo scorso 8 e 9 marzo 2025, è andato in scena al teatro U12 di Shanghai lo spettacolo di danza Le città invisibili, organizzato con il supporto dell’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai e in collaborazione con lo Shanghai International Dance Center Theater e lo Shanghai Liminal Arts. Lo spettacolo è tornato in scena dopo […]
Leggi di piùMaestro Ernesto Palacio e talenti rossiniani, ciclo di audizioni
Giorno 5 marzo si è tenuto al Conservatorio di musica di Shanghai il ciclo di audizioni diretto dal Maestro Ernesto Palacio. Organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai, all’interno del quadro di cooperazione tra il Rossini Opera Festival e il Conservatorio di Musica di Shanghai, l’evento nasce dal desiderio di promuovere la tradizione del belcanto […]
Leggi di piùMasterclass: Maestro Palacio al Conservatorio di Musica di Shanghai
Nei giorni 3 e 4 marzo 2025, si è tenuto al Conservatorio di Musica di Shanghai il Rossinian Singing Masterclass, un ciclo di Masterclass sul belcanto e l’Opera rossiniana, realizzato dall’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai, in collaborazione con Rossini Opera Festival e il Conservatorio di Musica di Shanghai. Diretto dal Maestro Ernesto Palacio, sovrintendente […]
Leggi di piùConferenza stampa per la collaborazione fra Treccani e Hantang Culture
Grazie al sostegno istituzionale del Consolato Generale d’Italia a Shanghai e l’opera dell’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai, il 27 febbraio 2025, l’Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani e Shanghai Hantang Culture hanno firmato un Memorandum of Understanding, sancendo gli accordi di collaborazione per promuovere le relazioni culturali, di formazione e di ricerca accademica fra Italia […]
Leggi di più