Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerTag: <span>CONFERENZACONVEGNO</span>
Eventi
30 Ottobre 2025
Ouverture del Duo Salvini-Chiaramonti (Tongji)

In occasione della conferenza Textual reading of Cities. A Lecture on Architecture and Art in Invisible Cities del Professor Alessandro Armando a Tongji University, l’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai è lieto di presentare la ouverture del Duo Salvini-Chiaramonti intitolato Le città invisibili, che apre la conferenza accademica incentrata sul romanzo calviniano e sugli stati […]

Leggi di più
Eventi
30 Ottobre 2025
Conferenza “Textual reading of Cities. A Lecture on Architecture and Art in Invisible Cities” del Professor Alessandro Armando (Tongji)

L’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai è lieto di presentare la conferenza Textual reading of Cities. A Lecture on Architecture and Art in Invisible Cities del Professor Alessandro Armando, celebre architetto e pittore di Torino, nonché autore dei cinquantesei acquerelli del volume celebrativo Marco Polo. Le novità e le cose inusitate. L’evento, organizzato in collaborazione […]

Leggi di più
Eventi
27 Ottobre 2025
Masterclass “Duo Salvini-Chiaramonti” (Hangzhou)

L’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai è lieto di presentare, in collaborazione con il Zhejiang Conservatory of Music (ZJCM), la masterclass del Duo Salvini-Chiaramonti, intitolata “Àlvaro Company: un’introduzione a uno dei personaggi più influenti della chitarra del ‘900. Composizioni, didattica, eredità, repertorio per due chitarre ed analisi di Un’immagine (Pensando a Franz Schubert) Op.24”. L’evento, […]

Leggi di più
Eventi
27 Ottobre 2025
Masterclass “Cremona Violins. Il Consorzio Liutai ‘Antonio Stradivari’ Cremona” (Hangzhou)

L’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai è lieto di presentare la masterclass sull’arte della liuteria, intitolata Cremona Violins e organizzata in collaborazione fra il Zhejiang Conservatory of Music (ZJCM) e il Consorzio Liutai “Antonio Stradivari” Cremona, riconosciuto come Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità dall’UNESCO nel 2012. Tenuto dal vicepresidente del Consorzio Sandro Asinari e dai maestri […]

Leggi di più
Articoli
16 Luglio 2025
2025 Silk Road Week

Si è svolta nel giorno 11 luglio 2025 la cerimonia d’apertura della 2025 Silk Road Week al China National Silk Museum di Hangzhou. Ospitato dall’Amministrazione Statale del Patrimonio Culturale della Cina e dal Governo Provinciale dello Zhejiang, la Silk Road Week è stata inaugurata nel 2020 al fine di celebrare l’iscrizione di “Silk Roads: The […]

Leggi di più
Articoli
8 Luglio 2025
Liangzhu Day

Si è svolto nei giorni 5 e 6 luglio 2025 il Liangzhu Day nel Parco archeologico di Liangzhu (Hangzhou). Organizzato dal Comitato Municipale di Hangzhou, ospitato dal Comitato Distrettuale di Yuhang e dal Comitato di gestione del distretto amministrativo del sito archeologico di Liangzhu, l’evento ha visto una serie di progetti, visite e convegni relativi […]

Leggi di più
Eventi
2 Luglio 2025
Liangzhu Day

L’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai è lieto di presentare il Liangzhu Day, che si svolge nei giorni 5 e 6 luglio 2025 nel Parco archeologico di Liangzhu (Hangzhou). Organizzato dal Comitato Municipale di Hangzhou, ospitato dal Comitato Distrettuale di Yuhang e dal Comitato di gestione del distretto amministrativo del sito archeologico di Liangzhu, l’evento […]

Leggi di più
Articoli
3 Giugno 2025
Conferenza “La Cina di Marco Polo: meraviglie da un altro e diverso mondo” di Francesco D’Arelli

Lo scorso 30 maggio si è tenuta nell’edificio Anzhong dell’Università di Ningbo (NBU) la conferenza di Francesco D’Arelli, Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai, intitolata La Cina di Marco Polo: meraviglie da un altro e diverso mondo. La stessa è stata moderata dal professor Li Le, Direttore del Dipartimento di Scienze Umanistiche e della […]

Leggi di più
Eventi
30 Maggio 2025
Conferenza “La Cina di Marco Polo: meraviglie da un altro e diverso mondo” di Francesco D’Arelli

L’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai è lieto di presentare la conferenza di Francesco D’Arelli, Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai, intitolata La Cina di Marco Polo: meraviglie da un altro e diverso mondo, che si tiene alle 15:30 del 30 maggio 2025 presso l’edificio Anzhong dell’Università di Ningbo (NBU). La Cina dei secoli […]

Leggi di più
Articoli
14 Aprile 2025
Italia e Cina: fondi manoscritti e a stampa preservati nella Biblioteca Apostolica Vaticana e nella Zikawei Library (Shanghai Library)

Il giorno 2 aprile si è tenuto alla Zikawei Library il seminario Italia e Cina: fondi manoscritti e a stampa preservati nella Biblioteca Apostolica Vaticana e nella Zikawei Library, organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai in collaborazione con Shanghai Library. Dopo il grande successo della mostra alla Shanghai Library intitolata Real and Imaginary Lands. […]

Leggi di più