Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Centenario della nascita di Leonardo Sciascia

A ridosso della ricorrenza dei cent’anni dalla nascita, il Comitato Nazionale del Centenario Sciasciano promuove una manifestazione per rendere merito allo scrittore che ha incarnato nel modo più esemplare nella seconda metà del secolo scorso lo spirito umanistico. Per Leonardo Sciascia, umanista europeo, la nazionalità non ha a che fare con i confini, l’appartenenza è soprattutto una questione culturale, una scelta di valori.

L’incontro si svolge il giorno 28 gennaio, alle ore 15:00 sulla pagina facebook di Treccani (www.facebook.com/treccani). Il programma dell’incontro, prevede, dopo i saluti istituzionali del Ministro Dario Franceschini, e del direttore della Treccani, Massimo Bray, gli interventi di scrittori e critici, italiani e stranieri.

La figura e l’opera di Leonardo Sciascia saranno evocate negli interventi di Joseph Farrell (Glasgow), Jhumpa Lahiri (Princeton), Ricciarda Ricorda (Venezia), Paolo Squillacioti (Firenze), Giuseppe Tornatore (Roma).

Per ogni ulteriore informazione sul programma, si prega di scrivere all’indirizzo: centenario@amicisciascia.it