Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Salone Internazionale del Libro di Torino: IIC Shanghai nel programma “La Farnesina al Salone”

card-generica-Salto25

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) conferma, per il terzo anno consecutivo, la presenza con un proprio stand alla XXXVII edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino, prevista dal 15 al 19 maggio. All’interno delle decine di eventi e iniziative ideate dalla Farnesina in collaborazione con i soggetti che nell’operato quotidiano portano e promuovono l’Italia nel mondo, il programma di questa edizione vede la partecipazione dell’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai.

L’agenda di eventi curata dal MAECI costituisce l’occasione per presentare al pubblico l’attività diplomatica a trecentosessanta gradi: un’occasione per avvicinare i cittadini, italiani e non, alle molteplici sfaccettature della nostra diplomazia, spaziando dalla diplomazia sportiva al sostegno all’editoria, dalle carriere nella Farnesina e nelle Organizzazioni Internazionali alla diplomazia giuridica, dalla promozione del design e dell’architettura italiana nel mondo al turismo delle radici all’italofonia fino alla diplomazia culturale.

Inaugurato giovedì 15 alle 12.30, lo stand MAECI presenta eventi con la partecipazione del Direttore Generale per la diplomazia pubblica e culturale, Alessandro De Pedys, scrittori, giornalisti, accademici, curatori e diplomatici, tra cui il Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai, Francesco D’Arelli, che in due occasioni porta ai visitatori del Salone due esempi di attività di promozione culturale svolta da questo Istituto nella Cina Orientale:

 

Venerdì 16 maggio; h 11.00 – 11.45; Stand MAECI

Marco Polo. Le meraviglie

Con: Francesco D’Arelli (IIC di Shanghai); Alessandro Armando (Politecnico di Torino). Modera: Paola Cordone (MAECI)

Marco Polo nel VII centenario della morte (2024)

 

Domenica 18 maggio; h 11.00 – 11.45; Stand MAECI

Leggere i siti Patrimonio Mondiale dell’UNESCO

Con: Enrico Vicenti (CNIU); Maria Pianigiani (MiC); Adriano Monti Buzzetti (Cepell); Francesco D’Arelli (IIC di Shanghai); Luisella Arzani (EDT). Modera: Giovanna Segre (Università di Torino)

 

La partecipazione al Salone di Torino si conferma un’opportunità per il pubblico di scoprire, attraverso la cultura, come l’Italia continui ad influenzare il mondo e come la diplomazia possa essere un motore di cambiamento e di crescita per le future generazioni.