L’italiano al cinema, l’italiano nel cinema
Corso di aggiornamento
Shanghai, 20-22 ottobre 2017
Il corso di aggiornamento si rivolge ai docenti d’italiano che operano in Cina e tratterà il tema della XVII Settimana della lingua italiana nel mondo, “L’italiano al cinema, l’italiano nel cinema”, dal punto di vista didattico.
Nel corso verranno presentate e analizzate tecniche e strategie didattiche per l’uso di film e video in classe e si mostreranno percorsi didattici volti a sviluppare non solo le competenze linguistiche in senso stretto ma anche le competenze culturali e interculturali.
Il corso avrà un carattere laboratoriale: i partecipanti verranno coinvolti nella creazione di materiali, attività didattiche ed esercizi da utilizzare nel loro contesto di insegnamento. Verrà inoltre proposto un laboratorio in cui si analizzerà la struttura dei manuali di italiano LS utilizzati nella pratica didattica in Cina e si suggeriranno metodi per sfruttare al meglio il materiale proposto e per creare nuove unità di apprendimento a partire dai testi presenti nei manuali.
Totale ore corso: 14
Totale moduli: 4 moduli
Formatori: dottoressa Paola Vecchio, dottoressa Francesca Bariviera
Venerdì 20 ottobre
14:00-17:00 Tecniche didattiche per utilizzare film e video in classe (parte I)
Sabato 21 ottobre
9:00-12:00 Tecniche didattiche per utilizzare film e video in classe (parte II)
12:00-13:00 Pausa
13:00-17:00 La Cina nel cinema italiano: una prospettiva interculturale
Domenica 22 ottobre
9:00-12:00 Come utilizzare al meglio il manuale di italiano: analisi delle unità e creazione di attività a partire dai materiali proposti
12:00-13:00 Confronto e conclusioni