L’Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani, rappresentato dal Direttore Generale Massimo Bray, ha siglato, con il sostegno e la promozione dell’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai, nella giornata di lunedì 28 agosto 2023 accordi d’intesa con Shanghai Book Traders per la distribuzione in Cina e in Asia orientale delle opere Treccani disponibili in catalogo e Fine Arts Publishing House per la coproduzione di progetti editoriali. Sia Shanghai Book Traders che Fine Arts Publishing House sono parte del prestigioso e influente Century Publishing Group di Shanghai.
L’accordo con Shanghai Book Traders segna per Treccani l’acquisizione di un importante partner per la distribuzione editoriale nel mercato cinese.
Treccani e Shanghai Fine Arts collaboreranno su progetti relativi alla pubblicazione e all’edizione di collane di libri sull’arte, la cultura e il design.
Sia da parte di Treccani sia da parte di Century Publishing Group c’è la ferma convinzione di basare il rapporto di collaborazione su principi di dialogo interculturale e reciprocità affinché ambo le parti possano beneficiare di conoscenza reciproca e crescita culturale.
Shanghai Century Publishing (Group) Co., Ltd.
Fondato nel febbraio 1999, Shanghai Century Publishing Group è il primo gruppo editoriale in Cina, nonché una delle prime istituzioni selezionate per la riforma del sistema culturale nazionale.
Century Publishing è un gruppo editoriale completo di larga scala che integra pubblicazione di libri e riviste, stampa, importazione ed esportazione di libri, attività artistica e altre iniziative legate al mondo culturale ed editoriale.
Il gruppo è alla guida di progetti editoriali chiave a livello nazionale, gode annualmente di riconoscimenti di fondi nazionali per l’editoria e di benefici sociali. Grazie all’importante attività editoriale su largo spettro, il gruppo svolge un ruolo fondamentale nella creazione di cultura editoriale, generando i contenuti più influenti e divulgati in Cina.
Shanghai Book Traders
Shanghai Book Traders (SBT) è una società commerciale di pubblicazioni di proprietà statale. L’attività di SBT comprende l’importazione, l’esportazione e la distribuzione di libri, riviste, giornali e pubblicazioni elettroniche; vendita al dettaglio e all’ingrosso di prodotti editoriali e la sponsorizzazione di mostre del libro nazionali e internazionali. Come agente attivo nell’industria culturale, SBT promuove e combina attività e progetti volti all’importazione, all’esportazione, alla vendita all’ingrosso e al dettaglio, agli ordini delle principali biblioteche cinesi, alla fornitura di abbonamenti, al marketing, alla collaborazione editoriale, alla distribuzione, alla didattica e alla divulgazione. Attualmente, SBT possiede librerie con marchi specializzati, come Shanghai Foreign Language Bookstore, Shanghai Fine Arts Bookstore, Matsuzaka Shooku e Yijia Children’s bookstore.
Shanghai Book Traders gestisce direttamente un ben affermato canale di vendite e intrattiene rapporti commerciali con centinaia di case editrici nazionali ed estere, nonché con agenzie di distribuzione. Ciò permette a SBT di godere di un’ampia quota di mercato e di un grande bacino di clienti, tra cui biblioteche, università, scuole primarie e secondarie, scuole internazionali, istituti di formazione, agenzie governative, imprese e istituzioni, e singoli lettori.
Shanghai Fine Arts Publisher
Shanghai Fine Arts Publisher, fondata nel 1960, è uno dei principali editori di libri d’arte in Cina. Nel corso della sua storia, la casa editrice si è costruita un nome con il suo catalogo che copre una grande varietà di generi e temi artistici e formando gradualmente una struttura editoriale che si basa principalmente su opere accademiche, libri specializzati su larga scala e produzioni divulgative. La casa editrice pubblica anche materiali didattici e periodici.
Vengono pubblicati oltre 300 nuovi titoli all’anno, tra antologie e monografie di pittura, opere scientifiche, libri di riferimento sulle tecniche artistiche, documenti, letteratura, critica e didattica artistica. Numerosi dei titoli pubblicati da Fine Arts sono stati selezionati come progetti di pianificazione editoriale con finanziamenti statali e hanno vinto più premi nazionali generali e specialistici.