In occasione dell’inaugurazione della mostra Who is Leonardo da Vinci?, l’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai, in collaborazione con il World Arthistory Institute (WAI), è lieto di presentare il programma di otto conferenze, ospitate dal Museo di Shanghai nel corso dei mesi di dicembre 2023, gennaio e febbraio 2024 e animate da illustri esperti e studiosi di Leonardo da Vinci.
Inizia il ciclo di conferenze Edoardo Villata, studioso di arte rinascimentale e barocca e attualmente professore associato alla Northeastern University di Shenyang. Il 10 dicembre, in concomitanza con l’inaugurazione della mostra, con la sua conferenza Leonardo da Vinci: La pittura, riflesso degli occhi, Villata ha preso in esame alcuni esempi leonardeschi di rappresentazione della natura attraverso l’arte, evidenziando come alla base del talento dell’artista si trovi una scrupolosa osservazione della realtà.
Scrive Villata:” D’accordo con la filosofia classica e medievale, Leonardo accoglie l’idea che ogni conoscenza debba necessariamente passare dai cinque sensi (“nulla è nell’intelletto che prima non sia stato percepito da un senso”, diceva la filosofia scolastica medievale); ma di essi è l’occhio il più eccellente”.
Edoardo Villata è nato a Roma nel 1971; dottore aggregato della Biblioteca e Pinacoteca Ambrosiana, docente presso le Università Károli Gaspar di Budapest e Cattolica di Milano. Ha all’attivo numerosi libri, saggi e curatele di volumi e mostre su artisti quali Macrino d’Alba, Leonardo da Vinci, Gaudenzio Ferrari, Luigi Reali, Giovanni Antonio da Pordenone e Mathis Gruenewald. Attualmente è professore associato presso la Northeastern University di Shenyang.