Mostra “Impermanence – 40 Years of Estúdio Campana”
L’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai, in collaborazione con Power Station of Art, è lieto di presentare la mostra Impermanence – 40 Years of Estúdio Campana, curata da Marco Sammicheli e Gong Yan, Direttrice del museo, che inaugura il 7 giugno 2024 e resterà aperta fino all’8 settembre presso Power Station of Art, Shanghai. La […]
Leggi di piùConvegno: “The Contribution of Italian and Chinese Archeological Missions to the Preservation of Cultural Heritage”
L’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai, in collaborazione con il Consolato Generale d’Italia a Shanghai e la Zhejiang University, è lieto di presentare il convegno The Contribution of Italian and Chinese Archeological Missions to the Preservation of Cultural Heritage, che si terrà il 30 e il 31 maggio 2024 presso la Zhejiang University, Hangzhou. Il […]
Leggi di piùMostra “Il mondo a fumetti: Le meraviglie di Marco Polo”
Nell’ambito delle celebrazioni del VII centenario della morte di Marco Polo (1324-2024) e del 770° anniversario della sua nascita (1254-2024), l’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai, in collaborazione con la casa editrice Kleiner Flug e la Scuola Internazionale di Comics Firenze, è lieto di presentare la mostra Il mondo a fumetti: Le meraviglie di Marco […]
Leggi di piùConcerto “Passion y Fuego”
Passion y Fuego è un progetto che celebra la straordinaria musica di Astor Piazzolla e il fascino del mondo del tango. Con la guida dei talentuosi musicisti del New World Ensemble – Shanghai Rising Star Symphony Orchestra, e sotto la direzione artistica di Roberto Fiore, questa nuova avventura musicale promette di esplorare le opere iconiche di […]
Leggi di piùIl Jazz del Trio Fusco a Shanghai e Hangzhou
L’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai è lieto di annunciare, in collaborazione con Slow Foot Music, il tour del Trio Antonio Fusco in Cina, che includerà le tappe di Shanghai ed Hangzhou. Sete è il nome dello spettacolo che prende il nome dall’album interamente concepito dal miglior batterista del jazz italiano: Antonio Fusco. Il Trio emana […]
Leggi di piùTeatro: “Aspettando Godot” a Shanghai Theatre Academy
L’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai è lieto di presentare lo spettacolo teatrale Aspettando Godot, che si terrà i giorni 1 e il 2 maggio 2024 allo STA Theatre. Diretto da Theodoros Terzopoulos – registra greco riconosciuto a livello internazionale per le sue rivisitazioni delle tragedie greche in ottica moderna – e prodotto da Emilia Romagna Teatro […]
Leggi di più“Il barbiere di Siviglia” a Shangyin Opera House
L’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai è lieto di presentare l’opera “Il barbiere di Siviglia” di Gioachino Rossini, in scena dal 13 al 16 aprile 2024 alla Shangyin Opera House. Evento di punta dello Shanghai Spring International Festival 2024, lo spettacolo è in coproduzione con Teatro Sociale di Como – AsLiCo e il Conservatorio di […]
Leggi di piùMostra: “Capolavori del XVIII Secolo” al Bund One Art Museum
L’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai è lieto di presentare “The 18th Century Masterpieces from the Uffizi Galleries Collections”, mostra che inaugura il prossimo 12 aprile al Bund One Art Museum e resterà aperta al pubblico fino al 25 agosto 2024. Dopo la recente inaugurazione della mostra “Titian’s Flora” (28 marzo 2024), Gallerie degli Uffizi […]
Leggi di piùForum Rinascimento alla Shanghai Library East
L’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai, in collaborazione con il Consolato Generale d’Italia a Shanghai e con la Facoltà di Studi Umanistici della Tongji University, è lieto di presentare l’11a edizione del “Forum Nazionale sul Rinascimento”, programmato nei giorni 13 e 14 aprile 2024 alla Shanghai Library East. Il Forum si articola in diversi seminari […]
Leggi di piùMaestro Ernesto Palacio e talenti rossiniani
L’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai, all’interno del quadro di cooperazione tra Rossini Opera Festival e il Conservatorio di Musica di Shanghai, è lieto di presentare un ciclo di audizioni che si terrà il 3 aprile 2024 al Conservatorio di Musica di Shanghai per valorizzare la tradizione del belcanto italiano e promuovere l’emergere di giovani […]
Leggi di più