Festa dell’Europa 2020
In occasione della Festa dell’Europa 2020 ci fa piacere accompagnare l’esecuzione collettiva dell’Inno alla gioia con quella eseguita appositamente per questa occasione dal musicista italiano Enzo Favata. (Inno alla gioia) Enzo Favata, artista poliedrico, fortemente interessato all’esplorazione e alla mescolazione dei linguaggi musicali tradizionali con le più avanzate sonorità del jazz contemporaneo, è anche […]
Leggi di piùVideomessaggi di saluto
KALÀSCIMA Sei amici del profondo Salento, cresciuti insieme suonando e cantando sin da bambini le melodie e i ritmi ipnotici del magico rituale della Taranta, reinventano la tradizione con un mix ottenuto mescolando massicce dosi di elettronica e beat lisergici con melodie originali e le atmosfere folk delle proprie origini. Il live set dei Kalàscima […]
Leggi di piùMusica che unisce
31 MARZO 2020 DALLE ORE 20.30 LA MUSICA ITALIANA UNITA PER RACCOGLIERE FONDI PER LA PROTEZIONE CIVILE È una vera staffetta che attraversa l’Italia quella realizzata dai più grandi nomi del panorama musicale italiano con Musica che unisce, un evento unico, in programma martedì 31 marzo dalle ore 20.30, che coinvolge gli stati generali della […]
Leggi di piùIniziative #WeAreItaly e #StayTunedOnIT
Parte la campagna #WeAreItaly #StayTunedOnIt lanciata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale per promuovere nel mondo l’Italia più creativa e vitale della cultura nei giorni del Coronavirus. Andrea Bocelli, Uto Ughi, Tiziano Ferro, Nicola Piovani, Paolo Fresu, Ada Montellanico, Nek, Andrea Griminelli, Rita Marcotulli, Fabrizio Bosso e tanti altri artisti italiani hanno […]
Leggi di piùEventi on line 线上文化资源
La collezione Farnesina a #litaliachiamo 罗马 | 意大利外交部藏品介绍 Mostra Raffaello 1520-1483 罗马 | 拉斐尔逝世五百周年纪念特展 www.scuderiequirinale.it La mostra propone un percorso che ripercorre a ritroso l’avventura creativa di Raffaello, da Roma a Firenze, da Firenze all’Umbria, fino alla nativa Urbino. Un incalzante flash-back che consente di ripensare il percorso biografico partendo dalla sua massima espansione creativa […]
Leggi di piùConcerti del Piccolo Coro Antoniano
Il Piccolo Coro “Mariele Ventre”, complesso corale infantile tra i più celebri del mondo, è l’istituzione più nota e caratterizzante dell’Antoniano di Bologna. Fondato da Mariele Ventre nel 1963 a Bologna, ha festeggiato nel 2013 cinquant’anni di attività annoverando tra le sue esperienze 60 edizioni dello Zecchino d’Oro, incontri con i più importanti protagonisti della […]
Leggi di piùNingbo Short Film Festival
Una rassegna di corti italiani, selezionati dal Centro Nazionale del Corto di Torino, verrà presentata, col sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai, all’interno della IV edizione del Ningbo Short Film Festival (NSFF) organizzato dal Dipartimento di Comunicazione e dall’Assessorato alla Cultura della municipalità di Ningbo, dal 15 al 16 dicembre. Nato nel 2016 dalla […]
Leggi di piùEuropean Union Film Festival 2019
Si svolgerà a Shanghai (Premiere Broadway Cinema Kerry Center e Palace Cinema L+Mall Center) e Nanchino (Lumiere Nanjing Hexi Golden Eagle World Cinema) la dodicesima edizione dell’European Union Film Festival, organizzata dalla Delegazione dell’Unione Europea in Cina (nov/dic 2019). Un film italiano presente nella sezione “Life&Society”: Il traditore di Marco Bellocchio. Il film, nominato a […]
Leggi di più11.24 Proiezione: Milano Design Film Festival @ Shanghai 2019
14:00, proiezione: – Achille Castiglioni. Tutto con un niente Valeria Parisi, Italia 2018, 45’ Per raccontare un po’ di Achille Castiglioni, a 100 anni dalla nascita, 3D produzioni realizza un documentario che ha per filo conduttore una lunga e in gran parte inedita intervista realizzata nel 1999 nel suo studio milanese di Piazza Castello. Circondato […]
Leggi di più11.23 Proiezione: Milano Design Film Festival @ Shanghai 2019
14:00, proiezione: Design is one. Lella e Massimo Vignelli Kathy Brew, Roberto Guerra, 2012, 79 mins, USA “Se non lo trovi, disegnalo tu!” Questo motto riassume bene il lavoro e il pensiero di Massimo Vignelli (1931-2014). Insieme alla moglie Lella (1934-2016), anche lei architetto, è davvero espressione chiara e determinante di quell’Italian Style che ha contribuito […]
Leggi di più