Concerto inaugurale del Ravenna Festival
Prende il via il 21 giugno 2020 con l’atteso concerto di apertura del Ravenna Festival, che vede protagonisti l’Orchestra Giovanile Luigi Cherubini e il soprano Rosa Feola, diretti dal maestro Riccardo Muti, l’Estate all’italiana Festival, con un programma di oltre 20 spettacoli di alto profilo artistico che saranno disponibili gratuitamente online – in streaming e on […]
Leggi di piùArcheologia sotterranea in Sardegna: San Salvatore di Sinis
Conversazione con Gaetano Ranieri sull’ipogeo di San Salvatore di Sinis Nel mezzo della campagna oristanese, tra campi di grano e vigneti, sorge il piccolissimo insediamento rurale di San Salvatore di Sinis, stretto attorno all’omonima chiesa costruita nel XVII secolo sui resti di un edificio sacro molto più antico. Sotto il suolo della costruzione seicentesca, infatti, […]
Leggi di piùDoni digitali nell’ambito della celebrazione del 2 giugno
In occasione della Festa Nazionale si invitano tutti a gradire due doni digitali messi a disposizione da MAECI. Il primo si tratta di un video contenente l’esecuzione in sincrono dell’Inno nazionale da parte dell’orchestra e coro dell’Accademia Chigiana, storica istituzione musicale italiana di alta formazione, con sede a Siena. L’esecuzione, originale, realizzata nei giorni scorsi […]
Leggi di piùIl sacrario degli Eroi Infranti
Conversazione con Gaetano Ranieri su Monte Prama. Viaggiare nel sottosuolo, nei muri di San Salvatore di Sinis o sotto il fondo dello stagno di Cabras alla ricerca di civiltà sepolte. Sui muri dell’ipogeo di San Salvatore di Sinis ci sono disegni antichi, forse riproducono il sito di Mont’e Prama, forse le statue o i modelli […]
Leggi di più65ma edizione David di Donatello
Si è svolta in maniera inusuale la 65ma edizione dei David di Donatello, con i candidati collegati in remoto dalle proprie abitazioni e senza la presentazione della candidature presso il Quirinale. La serata di premiazione è iniziata con la lettura del messaggio inviato dal Presidente Sergio Mattarella il quale sottolineava che “Il cinema, come tanti […]
Leggi di piùSalone Internazionale del Libro di Torino EXTRA 2020
da giovedì 14 a domenica 17 maggio quattro giornate di eventi gratuiti in live streaming salonelibro.it Dopo trentadue anni, per la prima volta nella sua storia, il Salone Internazionale del Libro di Torino, una delle più importanti manifestazioni editoriali del nostro continente, non si potrà svolgere a maggio, nella sua forma abituale, a causa dell’emergenza […]
Leggi di piùFesta dell’Europa 2020
In occasione della Festa dell’Europa 2020 ci fa piacere accompagnare l’esecuzione collettiva dell’Inno alla gioia con quella eseguita appositamente per questa occasione dal musicista italiano Enzo Favata. (Inno alla gioia) Enzo Favata, artista poliedrico, fortemente interessato all’esplorazione e alla mescolazione dei linguaggi musicali tradizionali con le più avanzate sonorità del jazz contemporaneo, è anche […]
Leggi di piùVideomessaggi di saluto
KALÀSCIMA Sei amici del profondo Salento, cresciuti insieme suonando e cantando sin da bambini le melodie e i ritmi ipnotici del magico rituale della Taranta, reinventano la tradizione con un mix ottenuto mescolando massicce dosi di elettronica e beat lisergici con melodie originali e le atmosfere folk delle proprie origini. Il live set dei Kalàscima […]
Leggi di piùMusica che unisce
31 MARZO 2020 DALLE ORE 20.30 LA MUSICA ITALIANA UNITA PER RACCOGLIERE FONDI PER LA PROTEZIONE CIVILE È una vera staffetta che attraversa l’Italia quella realizzata dai più grandi nomi del panorama musicale italiano con Musica che unisce, un evento unico, in programma martedì 31 marzo dalle ore 20.30, che coinvolge gli stati generali della […]
Leggi di piùIniziative #WeAreItaly e #StayTunedOnIT
Parte la campagna #WeAreItaly #StayTunedOnIt lanciata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale per promuovere nel mondo l’Italia più creativa e vitale della cultura nei giorni del Coronavirus. Andrea Bocelli, Uto Ughi, Tiziano Ferro, Nicola Piovani, Paolo Fresu, Ada Montellanico, Nek, Andrea Griminelli, Rita Marcotulli, Fabrizio Bosso e tanti altri artisti italiani hanno […]
Leggi di più