Mostra “Bologna Illustrators Exhibition”
L’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai è lieto di presentare la 57a edizione della Bologna Illustrators Exhibition, che sarà aperta al pubblico dal 24 gennaio al 21 aprile 2025. L’esposizione, la cui prima di tre tappe si terrà al Centro d’Arte Duoyunxuan di Shanghai, è stata realizzata in collaborazione con Bologna Fiere, Bologna Illustrators Exhibition e […]
Leggi di piùMostra “The Worldview of the Great Ming Dynasty”
L’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai e il Nanjing Museum sono lieti di presentare la mostra The Worldview of the Great Ming Dynasty, che si inaugura il 22 gennaio. La mostra, ospitata dallo stesso Nanjing Museum, sarà aperta al pubblico fino al 20 luglio 2025. Il progetto espositivo, ideato dal Nanjing Museum e dall’Istituto Italiano […]
Leggi di piùConferenza stampa “Cinema italiano: I registi emergenti”
L’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai è lieto di presentare la conferenza stampa che si terrà il 20 gennaio allo Swatch Art Peace Hotel sulla rassegna Cinema italiano: I registi emergenti. Il ciclo di eventi, che avrà luogo nella settimana tra il 7 e il 15 marzo 2025, è organizzato in collaborazione con la Shanghai Film […]
Leggi di piùConferenza “Il Milione: Manoscritti e traduzioni in cinese” di Rong Xinjiang
A conclusione delle celebrazioni del VII centenario della morte di Marco Polo (1324-2024) e del 770° anniversario della sua nascita e per la ricorrenza del 55° anniversario delle relazioni diplomatiche fra Cina e Italia, l’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai è lieto di presentare la conferenza “Il Milione: Manoscritti e traduzioni in cinese” del Professor […]
Leggi di piùConferenza “La Cina nelle mappe Europee da Marco Polo ai Gesuiti (secoli XIV-XVII)” di Marco Caboara
Nell’ambito delle celebrazioni del VII centenario della morte di Marco Polo (1324-2024) e del 770° anniversario della sua nascita (1254-2024), l’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai, in collaborazione con la Shanghai Library, la Shanghai Normal University e l’Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani, è lieto di presentare la conferenza del Professore Marco Caboara dal titolo La […]
Leggi di piùMostra “Horses. Symbols of Millenary Power from the Mediterranean to Jiangnan”
L’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai e il Museum of Wu di Suzhou sono lieti di presentare la mostra Horses. Symbols of Millenary Power from the Mediterranean to Jiangnan che si inaugura il 17 gennaio. La mostra, ospitata dallo stesso Museum of Wu, sarà aperta al pubblico fino al 17 giugno 2025. Il progetto espositivo, […]
Leggi di piùMostra “Il mondo a fumetti. Le meraviglie di Marco Polo” (Museo di Yangzhou)
A conclusione delle celebrazioni del VII centenario della morte di Marco Polo (1324-2024) e del 770° anniversario della sua nascita e per la ricorrenza del 55° anniversario delle relazioni diplomatiche fra Cina e Italia, l’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai è lieto di presentare la mostra Il mondo a fumetti. Le meraviglie di Marco Polo […]
Leggi di piùNanchino: il Piccolo Coro dell’Antoniano per un Felice 2025
L’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai è lieto di annunciare il ritorno del Piccolo Coro dell’Antoniano il 4 gennaio 2025 alle 14:30 e 19:30 al Jiangsu Grand Theatre di Nanchino. L’evento intende celebrare l’inizio di un felice anno 2025, ed è parte del programma di concerti del Piccolo Coro dell’Antoniano in Cina. Quest’anno sarà il […]
Leggi di piùConcerto di Capodanno del Piccolo Coro dell’Antoniano
L’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai è lieto di annunciare il ritorno del Piccolo Coro dell’Antoniano il 30 dicembre e 31 dicembre 2024 alle ore 19:00 e il 1° gennaio 2025 alle ore 14:00 e ore 19:00 a Shanghai Culture Square per il concerto di Capodanno 2025. Quest’anno sarà il 10o anniversario dell’appuntamento con il […]
Leggi di piùConferenza “Lo scambio culturale tra Italia e Cina negli archivi storici italiani” di Zhang Rui
Nell’ambito delle celebrazioni del VII centenario della morte di Marco Polo (1324-2024) e del 770° anniversario della sua nascita (1254-2024), l’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai, in collaborazione con la Shanghai Library, la Shanghai Normal University e l’Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani, è lieto di presentare la conferenza intitolata Lo scambio culturale tra Italia e […]
Leggi di più