Maestro Ernesto Palacio e talenti rossiniani, ciclo di audizioni
L’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai, all’interno del quadro di cooperazione tra il Rossini Opera Festival e il Conservatorio di Musica di Shanghai, è lieto di presentare un ciclo di audizioni che si terrà il 5 marzo 2025 al Conservatorio di Musica di Shanghai, promuovendo così la tradizione del belcanto italiano e contribuendo alla formazione […]
Leggi di piùMasterclass: Maestro Palacio al Conservatorio di Musica di Shanghai
L’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai, in collaborazione con Rossini Opera Festival e il Conservatorio di Musica di Shanghai, è lieto di presentare Rossinian Singing Masterclass, un ciclo di Masterclass sul belcanto e l’Opera rossiniana che si terrà nei giorni 3 e 4 marzo 2025 al Conservatorio di Musica di Shanghai. Diretto dal Maestro Ernesto […]
Leggi di piùMostra “Palazzo Treccani (1925–2025). La cultura italiana per tutti”
L’Istituto Italiano di Cultura a Shanghai, in collaborazione con l’Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani e Shanghai Hantang Culture, è lieto di presentare la mostra Palazzo Treccani (1925-2025). La cultura italiana per tutti che si inaugura il 27 febbraio e sarà aperta al pubblico fino al 12 marzo 2025 al Bund 33 a Shanghai. Inserita nel […]
Leggi di piùConferenza “A settecento anni dalla morte di Marco Polo: bilanci e frontiere della ricerca” di Alvise Andreose
L’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai, in collaborazione con la Shanghai Library, la Shanghai Normal University e l’Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani, è lieto di presentare la conferenza A settecento anni dalla morte di Marco Polo: bilanci e frontiere della ricerca del Professore Alvise Andreose. L’evento è parte del programma di conferenze sul tema Marco […]
Leggi di piùConferenza “Sulle caratteristiche materiali del ‘Devisement dou monde’ di Marco Polo: l’esempio del manoscritto ms. Fr. 2810” di Chen Zhijian
L’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai, in collaborazione con la Shanghai Library, la Shanghai Normal University e l’Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani, è lieto di presentare la conferenza Sulle caratteristiche materiali del Devisement dou monde di Marco Polo: l’esempio del manoscritto ms. Fr. 2810 del Professore Chen Zhijian. L’evento è parte del programma di conferenze […]
Leggi di piùConferenza “L’Italia agli occhi del popolo cinese della tarda dinastia Qing” di Zhang Xiaochuan
L’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai, in collaborazione con la Shanghai Library, la Shanghai Normal University e l’Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani, è lieto di presentare la conferenza L’Italia agli occhi del popolo cinese della tarda dinastia Qing del Professore Zhang Xiaochuan. L’evento è parte del programma di conferenze sul tema Marco Polo: A Tale of […]
Leggi di piùMostra “Bologna Illustrators Exhibition”
L’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai è lieto di presentare la 57a edizione della Bologna Illustrators Exhibition, che sarà aperta al pubblico dal 24 gennaio al 21 aprile 2025. L’esposizione, la cui prima di tre tappe si terrà al Centro d’Arte Duoyunxuan di Shanghai, è stata realizzata in collaborazione con Bologna Fiere, Bologna Illustrators Exhibition e […]
Leggi di piùMostra “The Worldview of the Great Ming Dynasty”
L’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai e il Nanjing Museum sono lieti di presentare la mostra The Worldview of the Great Ming Dynasty, che si inaugura il 22 gennaio. La mostra, ospitata dallo stesso Nanjing Museum, sarà aperta al pubblico fino al 20 luglio 2025. Il progetto espositivo, ideato dal Nanjing Museum e dall’Istituto Italiano […]
Leggi di piùConferenza stampa “Cinema italiano: I registi emergenti”
L’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai è lieto di presentare la conferenza stampa che si terrà il 20 gennaio allo Swatch Art Peace Hotel sulla rassegna Cinema italiano: I registi emergenti. Il ciclo di eventi, che avrà luogo nella settimana tra il 7 e il 15 marzo 2025, è organizzato in collaborazione con la Shanghai Film […]
Leggi di piùConferenza “Il Milione: Manoscritti e traduzioni in cinese” di Rong Xinjiang
A conclusione delle celebrazioni del VII centenario della morte di Marco Polo (1324-2024) e del 770° anniversario della sua nascita e per la ricorrenza del 55° anniversario delle relazioni diplomatiche fra Cina e Italia, l’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai è lieto di presentare la conferenza “Il Milione: Manoscritti e traduzioni in cinese” del Professor […]
Leggi di più