Conferenza “Emozioni artistiche nelle esotiche sculture religiose di Quanzhou” di Wang Liming
Nell’ambito delle celebrazioni del VII centenario della morte di Marco Polo (1324-2024) e del 770° anniversario della sua nascita (1254-2024), si è tenuta lo scorso 10 novembre 2024 la conferenza intitolata Emozioni artistiche nelle esotiche sculture religiose di Quanzhou di dottoressa Wang Liming, direttrice del Dipartimento accademico del Museo Marittimo di Quanzhou. L’evento, organizzato dall’Istituto […]
Leggi di piùConferenza “Marco Polo sul Corridoio di Hexi” di Ji Qinghong
Nell’ambito delle celebrazioni del VII centenario della morte di Marco Polo (1324-2024) e del 770° anniversario della sua nascita (1254-2024), si è tenuta lo scorso 29 ottobre 2024 la conferenza intitolata Marco Polo sul Corridoio di Hexi della Professoressa Ji Qinghong della Facoltà di Storia e Cultura dell’Università di Lanzhou. L’evento, organizzato dall’Istituto Italiano di […]
Leggi di piùConferenza “Marco Polo fu in Cina” di Ma Xiaolin
Nell’ambito delle celebrazioni del VII centenario della morte di Marco Polo (1324-2024) e del 770° anniversario della sua nascita (1254-2024), si è svolta il 13 ottobre 2024 la conferenza Marco Polo fu in Cina del professore Ma Xiaolin, organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai, in collaborazione con la Shanghai Library, la Shanghai Normal University […]
Leggi di piùInaugurazione mostra “Visual Traps: Slide in Between Atoms”
È stata inaugurata il 13 dicembre 2024 la mostra Visual Traps: Slide in Between Atoms (13 dicembre 2024 – 13 febbraio 2025, Zhejiang Art Museum, Hangzhou). La mostra è stata organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai, in collaborazione con Zhejiang Art Museum e con il supporto del Consolato Generale d’Italia a Shanghai. Curata dal […]
Leggi di piùConferenza “Marco Polo ed alcune comunità ‘misteriose’ nella Cina medievale” di Paolo Visigalli
Nell’ambito delle celebrazioni del VII centenario della morte di Marco Polo (1324-2024) e del 770° anniversario della sua nascita (1254-2024), si è tenuta lo scorso 15 dicembre 2024 la conferenza intitolata Marco Polo ed alcune comunità ‘misteriose’ nella Cina medievale del Professor Paolo Visigalli (Shanghai Normal University). L’evento, organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai, in […]
Leggi di piùConferenza “Lingua veicolare e lingua identitaria: il caso della corrispondenza tra i Papi e i Mongoli” di Delio Vania Proverbio
Nell’ambito delle celebrazioni del VII centenario della morte di Marco Polo (1324-2024) e del 770° anniversario della sua nascita (1254-2024), si è tenuta lo scorso venerdì 6 dicembre la conferenza intitolata Lingua veicolare e lingua identitaria: il caso della corrispondenza tra i Papi e i Mongoli del Professor Delio Vania Proverbio, Scriptor Orientalis della Biblioteca Apostolica […]
Leggi di piùInaugurazione mostra “Giullare Digitale: Un Carnevale Grottesco in Codice Binario”
È stata inaugurata il 5 dicembre 2024 la mostra fotografica di Pietro Privitera Giullare Digitale: Un Carnevale Grottesco in Codice Binario (3 dicembre 2024 – 5 gennaio 2025, Fotografiska Museum of Photography, Art & Culture di Shanghai), organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura, in collaborazione con Shanghai Italian Luxury Products Corporation. L’evento è stato inaugurato dal Direttore […]
Leggi di piùMostra “Invito al viaggio. Sicily to Suzhou”
Si è svolta l’apertura della mostra Invito al viaggio. Sicily to Suzhou il 30 novembre 2024 presso il Litschi Galerie a Suzhou. La mostra, organizzata con il supporto dell’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai, espone le opere dell’artista Barbara Vaccaro. La mostra, come suggerito dal titolo, ha lo scopo di trasportare il fruitore attraverso un’esplorazione interiore […]
Leggi di piùInaugurazione mostra “Wonders of the World. China and Beyond in the Eyes of Marco Polo”
Si è svolta lo scorso venerdì 22 novembre 2024, l’inaugurazione della mostra Wonders of the World. China and Beyond in the Eyes of Marco Polo (Shanghai Museum, 22 novembre 2024 – 30 marzo 2025) alla presenza della Console Generale d’Italia a Shanghai, Tiziana D’Angelo, e del Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai, Francesco D’Arelli, anche […]
Leggi di piùConvegno “Il secondo simposio accademico internazionale di Marco Polo”
Si è tenuto il 26 e il 27 ottobre 2024 il convegno Il secondo simposio accademico internazionale di Marco Polo a Yangzhou Jinling Hotel, organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai in collaborazione con l’Ufficio municipale di Yangzhou per la cultura, la radio, la televisione e il turismo, l’Ufficio degli Affari Esteri del municipio di Yangzhou, […]
Leggi di più