Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Sab 09 Lug 2022Lun 06 Feb 2023
“My Brilliant Friend” – Stagione III. When Literature Appears on Screen

L’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai è lieto di presentare la mostra “My Brilliant Friend – Stagione III. When Literature Appears on Screen” organizzata con il Muxin Art Museum e aperta al pubblico dal 9 luglio 2022 al 6 febbraio 2023. Info della mostra Artista della mostra: Eduardo Castaldo Regista: Daniele Luchetti Autore originale: Elena […]

Leggi di più
Concluso Ven 08 Lug 2022Mar 20 Set 2022
Mostra “ENCORE – Works of SCARPA”

  L’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai è lieto di presentare la mostra ENCORE – Works of SCARPA organizzata in collaborazione con WS GALLERY (8 luglio-20 settembre 2022). Con il supporto scientifico dello storico e teorico dell’arte Marc Partouche, la mostra offre un percorso approfondito attraverso l’evoluzione del marchio di design di Scarpa ed esemplifica come […]

Leggi di più
Concluso Sab 02 Lug 2022Gio 21 Lug 2022
Mostra “On the Other Side”

Nell’ambito dell’Anno della Cultura e del Turismo Italia-Cina 2022, lo Zho Art Museum di Suzhou in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai è lieto di presentare la mostra On the other side (2 luglio-21 agosto). Suzhou e Venezia, due città nate dall’acqua, hanno dato vita a culture molto diverse. Suzhou è il “paradiso […]

Leggi di più
Concluso Mar 21 Giu 2022Mar 21 Giu 2022
LA FESTA DELLA MUSICA

La Festa della musica (dal francese Fête de la Musique) è un evento musicale che si tiene il 21 giugno di ogni anno per celebrare il solstizio d’estate in più di 120 nazioni in tutto il mondo. L’edizione 2022, con il tema del “Recovery Sound & Green Music Economy” si caratterizza con l’obiettivo della ripartenza […]

Leggi di più
Concluso Dom 19 Giu 2022Lun 19 Set 2022
Mostra “Anime Adorate” di Barbara Vaccaro

L’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai è lieto di presentare insieme a Contesta Rock Hair la mostra, curata da Andrea Franceschetti, Anime Adorate di Barbara Vaccaro. Nelle intenzioni dell’artista, la mostra è dedicata alle donne, un tributo alle loro anime incantate. Gli oggetti, simbolo di vita domestica e confinata, stereotipo della società patriarcale, si trasformano […]

Leggi di più
Concluso Mar 14 Giu 2022Gio 07 Lug 2022
I FINALISTI DEL PREMIO STREGA 2022

È stato annunciato, lo scorso 8 giugno, l’esito finale della prima votazione del Premio Strega 2022, promosso dalla Fondazione Maria e Goffredo Bellonci e da Liquore Strega. Per la prima volta nella storia accedono alla finale del Premio sette libri anziché cinque. Il totale dei voti espressi dai 400 Amici della Domenica e dai 30 […]

Leggi di più
Concluso Mar 07 Giu 2022Dom 12 Giu 2022
Salone del Mobile. Milano

Dal 7 al 12 giugno, alla Fiera Milano Rho, si svolgerà la 60ª edizione del Salone del Mobile di Milano, un traguardo importante da celebrare con i valori chiave della Manifestazione: qualità, innovazione, bellezza e, oggi più che mai, sostenibilità. Accanto all’offerta commerciale, il Salone del Mobile di Milano offre anche quest’anno un ricco programma […]

Leggi di più
Concluso Sab 04 Giu 2022Sab 04 Giu 2022
“Teodorico Pedrini (1671-1746): musica e missione nella Cina del Settecento”. Convegno Internazionale in occasione del 350° anniversario della nascita

L’Istituto Italiano di Cultura, Italia Nostra-Sezione del Fermano, il Centro Studi Teodorico Pedrini, la Città di Fermo, l’Università di Macerata, l’Arcidiocesi di Fermo, l’Associazione Internazionale di Studi sul Mediterraneo e l’Oriente (ISMEO), il Conservatorio di Musica Giovanni Battista Pergolesi, la Fondazione Cassa di Risparmio di Fermo sono lieti di presentare, in occasione del 350° anniversario […]

Leggi di più
Concluso Mer 01 Giu 2022Gio 02 Giu 2022
“Clap clap” Buona Festa dei Bambini!

Il Piccolo Coro dell’Antoniano e il suo gruppo gemello cinese, il Piccolo Coro Ortensia, su iniziativa dell’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai, hanno realizzato insieme una versione speciale della canzone dello Zecchino d’oro “Clap Clap” per celebrare la Festa dei Bambini che in Cina cade il 1° giugno. “Clap Clap” è una canzone del 64° […]

Leggi di più
Concluso Gio 26 Mag 2022Mer 22 Giu 2022
Italiano, la lingua dell’Opera: “Or dove fuggo mai?”, da “I puritani” di Vincenzo Bellini. Musiche e arie dal Concerto inaugurale del 17 febbraio 2022

L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di presentare alcune musiche e arie dal concerto inaugurale del ricco e variegato programma “Italiano, la lingua dell’Opera: musiche, arie e classici”, tenuto il 17 febbraio 2022. La Shanghai Nova Sinfonietta Orchestra e le voci del tenore Li Jianlin, della soprano Li Mengshi e del baritono Wang Baopeng, dirette […]

Leggi di più