Italiano, la lingua dell’Opera: “O mio Babbino Caro”: dal “Gianni Schicchi” al genio di Giacomo Puccini. Musiche e arie dal Concerto inaugurale del 20 gennaio 2022
L’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai è lieto di presentare alcune musiche e arie dal concerto inaugurale del ricco e variegato programma “Italiano, la lingua dell’Opera: musiche, arie e classici”, tenuto il 17 febbraio 2022. La Shanghai Nova Sinfonietta Orchestra e le voci del tenore Li Jianlin, della soprano Li Mengshi e del baritono Wang Baopeng, dirette […]
Leggi di piùFar East Film Festival 24: “The Italian Recipe” coprodotto da Cina e Italia
Si inaugura oggi ad Udine il Far East Film Festival. The Italian Recipe, della regista Hou Zuxin, sarà il film di apertura per questa edizione 2022. Il film, vagamente ispirato a Vacanze Romane, è una coproduzione italo cinese e narra la storia di una star dei reality cinesi in visita a Roma che si innamora […]
Leggi di piùARTCaffè con Aldo Cibic: “How art became part of my life”
ARTCaffè è lieto di avere come ospite Aldo Cibic, fondatore di Cibicworkshop (www.cibicworkshop.com) e professore onorario alla Tongji University in Shanghai. Sarà l’occasione per condividere, via Zoom, le sue passioni per l’arte e come l’arte e la sua vita siano profondamente intrecciate da sempre. Data e orario: 15 aprile 2022, 16:00 – 18:00 Link Zoom:https://us02web.zoom.us/j/5222986765?pwd=Rmd5Ris3MTVEWmxudW9LYlhKVFdxQT09 […]
Leggi di piùPremio “Vivo d’Arte” 2022
Al via la quarta edizione di “Vivo d’Arte“, il concorso-premio promosso dal Ministero degli Affari Esteri in collaborazione con la Fondazione Romaeuropa dedicato ai giovani artisti italiani, al di sotto dei 36 anni di età e residenti stabilmente all’estero. Oggetto del concorso-premio sono opere originali di creazione contemporanea sviluppate nelle discipline di teatro, danza e […]
Leggi di piùIntervista con Claudio Diatto: Il vento fa il suo giro
La mostra “Into the Woods”, organizzata dalla ArtCN Gallery in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai, presenta i lavori di Claudio Diatto e di Guo Donglai. I due artisti, provenienti da generazioni e Paesi diversi, condividono una comune sensibilità sul tema della natura e, in particolare, del bosco. Il 12 marzo l’artista Diatto, […]
Leggi di piùArtist Talk sulla mostra “Into the Woods”
ArtCN, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai, è lieta di invitarvi a una conversazione tra la curatrice Kaimei Wang, gli artisti Guo Donglai e Claudio Diatto sulla mostra in corso Into the Woods il 26 marzo. Entrambi gli artisti Guo Donglai e Claudio Diatto si collegheranno via Zoom dai loro studi di Pechino […]
Leggi di piùEvento “Alla scoperta della Via della Seta”
Il 21 marzo, alle 14.30 (ore locali italiane), al campus del Pionta di Arezzo, si terrà la lezione “Alla scoperta della Via della Seta“, dedicata a presentare la nascita e l’evoluzione della Via della Seta del deserto e la storia dei rapporti via terra tra l’Oriente e l’Occidente. L’evento ospiterà un intervento introduttivo da parte […]
Leggi di piùConversazione in occasione della mostra “My Brilliant Friend. When Literature Appears on Screen” promossa da Muxin Art Museum
Data e orario: 12 marzo 2022, 16:00 – 18:00 Luogo: Auditorium Muxin Art Museum, Wuzhen, Tongxiang, Jiaxing City, Zhejiang Province Organizzatore: Muxin Art Museum – Wuzhen Co-organizzatore: Istituto Italiano di Cultura di Shanghai *Solo su prenotazione, visibile in streaming* Relatori Saverio Costanzo, regista della serie televisiva L’amica geniale (da remoto) Alba Rohrwacher, attrice, voce […]
Leggi di piùTavola rotonda allo Shanghai Center of Photography (SCoP) con l’artista italiano Giovanni Ozzola: “A Talk on Art at a Time like This”
Moderato da Karen Smith, direttrice artistica di SCoP, l’artista italiano Giovanni Ozzola dialogherà con Andrew Ruff e Raffaella Gallo sulla sua pratica artistica e sulle sfide di organizzare una mostra a distanza, considerate le attuali restrizioni di mobilità internazionale. Alla fine del colloquio, i relatori risponderanno a eventuali domande del pubblico. 26/02/2022, 5:30 – 7:00PM *L’evento […]
Leggi di piùConcerto Inaugurale: Italiano, la Lingua dell’Opera
L’Istituto Italiano di Cultura, in collaborazione con il Consolato Generale d’Italia a Shanghai, è lieto di presentare il concerto inaugurale del ricco e variegato programma “Italiano, la lingua dell’Opera: musiche, arie e classici”. La Shanghai Nova Sinfonietta Orchestra e le voci del tenore Li Jianlin, del soprano Li Mengshi e del baritono Wang Baopeng, dirette […]
Leggi di più