Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mar 12 Ott 2021Mar 12 Ott 2021
“Il Collegio dei Cinesi nella Napoli del XVIII secolo: cultura, dialogo e curiosità”, conferenza di Francesco D’Arelli

L’Istituto Italiano di Cultura e la Shanghai International Studies University sono lieti di presentare la conferenza di Francesco D’Arelli, Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai, intitolata “Il Collegio dei Cinesi nella Napoli del XVIII secolo: cultura, dialogo e curiosità” e introdotta dal Prof. Wang Jianquan della Shanghai International Studies University. Dal 1734 al 1759 nella città […]

Leggi di più
Concluso Mer 22 Set 2021Ven 31 Dic 2021
I-Conic, un’opera di architetti italiani a Suzhou

  Il 22 settembre 2021, avrà luogo alla presenza del Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura a Shanghai, Francesco D’Arelli, l’inaugurazione dell’opera di design I-Conic di STARTT nell’ambito del Suzhou Light Art Festival presso il complesso commerciale Suzhou Joy Breeze nel Distretto di Xiangcheng della città di Suzhou (Provincia di Jiangsu). STARTT, fondato dagli architetti Simone Capra, […]

Leggi di più
Concluso Gio 12 Ago 2021Lun 03 Gen 2022
Maestri. Dal Rinascimento all’Ottocento

   Dal 12 agosto 2021 al 3 gennaio 2022 il Bund One Art Museum di Shanghai ospiterà la mostra Maestri. Dal Rinascimento all’Ottocento realizzata da TIX Media, grazie alla proficua collaborazione tra Accademia Carrara di Bergamo, Arthemisia e Bund One Art Museum. La mostra è patrocinata dall’Ambasciata d’Italia nella Repubblica Popolare Cinese e dal Consolato […]

Leggi di più
Concluso Dom 18 Lug 2021Dom 18 Lug 2021
Fare Cinema 2021 – Proiezione del film “Lacci” (2020)

FARE CINEMA giunge alla sua quarta edizione, un’edizione particolare che fin dal titolo (Reboot – Il cinema italiano riparte) punta a sottolineare la straordinaria capacità di reazione dimostrata dall’industria cinematografica italiana di fronte alla crisi legata alla pandemia. E che, come sempre, rivolgerà una particolare attenzione ai mestieri del cinema.   Il mestiere dello sceneggiatore […]

Leggi di più
Concluso Lun 12 Lug 2021Lun 12 Lug 2021
Concerto “Musica al cinema: immagini e melodie”

 FARE CINEMA giunge alla sua quarta edizione, una edizione particolare che fin dal titolo (Reboot – Il cinema italiano riparte) punta a sottolineare la straordinaria capacità di reazione dimostrata dall’industria cinematografica italiana di fronte alla crisi legata alla pandemia. E che, come sempre, rivolgerà una particolare attenzione ai mestieri del cinema. Il concerto, organizzato dall’Isitituto […]

Leggi di più
Concluso Lun 12 Lug 2021Mer 15 Set 2021
Italy. Land of Wonders

“Italy. Land of Wonders”: un videogioco per scoprire l’Italia ad ogni età Da lunedì 12 luglio è possible scaricare su smartphone da App Store (dispositivi iOS) e Google Play Store (dispositivi Android), in modalità Free to Play, “ITALY. Land of Wonders”, il primo videogioco realizzato per il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale […]

Leggi di più
Concluso Gio 08 Lug 2021Gio 08 Lug 2021
Italian Design Day 2021

 Ideato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, quest’anno in collaborazione con il Ministero della Cultura, il Ministero dello Sviluppo Economico, ICE Agenzia, Confindustria, l’Associazione per il Disegno Industriale (ADI), la Fondazione ADI-Compasso d’Oro, Federlegno Arredo, il Salone del Mobile Milano e la Triennale Milano, l’Italian Design Day (IDD) è un evento internazionale, […]

Leggi di più
Concluso Dom 04 Lug 2021Mar 21 Set 2021
Estate all’Italiana Festival 2021

Un tour mondiale di spettacoli di musica e teatro, in streaming on demand gratuito per il pubblico internazionale. Torna per il secondo anno consecutivo “Estate all’Italiana Festival“, un’iniziativa promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, in collaborazione con l’Associazione ItaliaFestival, l’associazione multidisciplinare formata da alcuni tra i più prestigiosi festival italiani. A […]

Leggi di più
Concluso Gio 01 Lug 2021Dom 15 Ago 2021
“Caruso, Corelli, Di Stefano. Miti del canto italiano”, in una mostra virtuale

su italiana.esteri.it e su teatroallascala.org da lunedì 2 agosto la mostra virtuale promossa dal Ministero degli Affari Esteri e realizzata dal Teatro e dal Museo Teatrale alla Scala dedicata ai tre grandi tenori italiani nell’anno dei centenari È online, da lunedì 2 agosto, la mostra virtuale Caruso, Corelli, Di Stefano 1921-2021 / Miti del canto italiano […]

Leggi di più
Concluso Lun 21 Giu 2021Dom 15 Ago 2021
Enit lancia Open Library, fototeca digitale delle bellezze d’Italia

Enit lancia l’Open Library. Sarà una teca fotografica digitale, di immagini che raccontano l’Italia, accessibili gratuitamente. Chiunque, previa selezione, potrà collaborare alla costruzione di questo immenso archivio digitale che ha l’obiettivo di classificare, condividere e rendere disponibile online l’intero patrimonio fotografico nazionale grazie alla collaborazione con le Regioni italiane – spiega l’Agenzia nazionale del turismo […]

Leggi di più