Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Sab 12 Feb 2022Sab 07 Mag 2022
Mostra “Into the Woods”

Nell’ambito dell’Anno della Cultura e del Turismo Italia-Cina 2022, il ArtCN Gallery in collaborazione con il Consolato Generale d’Italia a Shanghai e con l’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai allestisce la mostra Into the Woods, che resterà aperta al pubblico dal 12 febbraio al 7 maggio 2022 a Shanghai. In questa mostra, il legno è il […]

Leggi di più
Concluso Ven 07 Gen 2022Dom 20 Feb 2022
Gazing of Tranquility. Italian Contemporary Figurative Art Sculpture

L’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai e il Zhejiang Art Museum sono lieti di presentare la mostra Gazing of Tranquility. Italian Contemporary Figurative Art Sculpture. La mostra, ospitata dal Zhejiang Art Museum (n. 138, Nanshan Road, Xihu District, Hangzhou, Zhejiang), resterà aperta al pubblico dal 7 gennaio al 20 febbraio 2022. Le splendide opere scultoree […]

Leggi di più
Concluso Sab 01 Gen 2022Sab 01 Gen 2022
Piccolo Coro dell’Antoniano – 2022 Chinese New Year Concert

L’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai è lieto di sostenere Piccolo Coro dell’Antoniano Italy-2022 Chinese New Year Concert organizzato dal Shanghai Hydrangea Culture Development Co, Ltd. che si terrà in streaming alle 19:00, 1 gennaio 2022. Il Piccolo Coro dell’Antoniano fondato nel 1963 da Mariele Ventre è diventato negli anni uno dei complessi corali infantili […]

Leggi di più
Concluso Gio 23 Dic 2021Gio 23 Dic 2021
“De vulgari eloquentia written by Dante Alighieri: an original reflection on vernaculars in the Middle Ages”, conferenza del Prof. Claudio Senni, Shanghai International Studies University

L’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai e il Museum of World Languages (Songjiang) della Shanghai International Studies University sono lieti di presentare la conferenza del Prof. Claudio Senni intitolata “De vulgari eloquentia written by Dante Alighieri: an original reflection on vernaculars in the Middle Ages”. In occasione del VII Centenario della morte di Dante Alighieri, […]

Leggi di più
Concluso Sab 18 Dic 2021Sab 18 Dic 2021
“Dante and the mind as measure of world”, un ciclo di conferenze

In occasione del VII Centenario della morte di Dante Alighieri (1321-2021), l’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai, l’Association of Italian Scholars in China (AAIIC), WhyWhyArt, European Art and Science Association (EASA) sono lieti di presentare un ciclo di conferenze intitolato Dante and the mind as measure of world. Muovendo da alcune rappresentazioni figurative e linguistiche […]

Leggi di più
Concluso Sab 18 Dic 2021Sab 18 Dic 2021
“Dante and the mind as the measure of world”. Dante Contemporary Landscpe, un ciclo di conferenze

Introduzione Nel corso dei secoli Dante Alighieri ha ispirato artisti, scienziati, filosofi e scrittori. L’influenza e l’interpretazione contemporanea della Divina Commedia di Dante sono punti focali della serie di eventi e alimentano ancora oggi il discorso tra arte e scienza. La conoscenza, insieme alla virtù, fu elevata dal poeta fiorentino al rango di pilastro portante […]

Leggi di più
Concluso Gio 25 Nov 2021Gio 25 Nov 2021
Conferenza “Giuseppe Peano: Latino sine flexione, an International auxilary language”

L’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai e il Museum of World Languages (Songjiang District) della Shanghai International Studies University sono lieti di presentare la conferenza del Prof. Claudio Senni intitolata “Giuseppe Peano: Latino sine flexione, an International auxilary language”. Nel Museum of World Languages, situato nel campus universitario della Shanghai International Studies University, una sezione è […]

Leggi di più
Concluso Gio 18 Nov 2021Mer 05 Gen 2022
Mostra “Matter, line and colour: Italian artists from China”

     L’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai è lieto di presentare la mostra Matter, line and colour: Italian artists from China, curata da Patrizio Travagli e ospitata dallo Shanghai Modern Arts Museum上海近代艺术馆 (Shanghai International Convention Center B2, no. 2727 Binjiang Ave., Pudong New Area). La mostra resterà aperta al pubblico dal 18 novembre 2021 al 5 […]

Leggi di più
Concluso Sab 13 Nov 2021Sab 13 Nov 2021
“Fatti non foste a viver come bruti”. Dante Contemporary Landscpe, un ciclo di conferenze

 In occasione del VII Centenario della morte di Dante Alighieri (1321-2021), l’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai, l’Association of Italian Scholars in China (AAIIC), WhyWhyArt, European Art and Science Association (EASA) sono lieti di presentare un ciclo di conferenze intitolato “Fatti non foste a viver come bruti. Dante Contemporary Landscpe”. Introdotto da Zane Mellupe, Vicepresidente […]

Leggi di più
Concluso Sab 06 Nov 2021Dom 20 Feb 2022
Mostra “Incontro d’immaginazione: dialogo fra la ‘Divina Commedia’ e il ‘Libro dei Monti e dei Mari’ (‘Shanhai jing’)”

Incontro d’immaginazione: dialogo fra la Divina Commedia e il Libro dei Monti e dei Mari (Shanhai jing) / Encounter of imagination: dialogue between the ‘Divine Comedy’ and ‘Classic of Mountains and Seas’   Shanghai, Pearl Art Museum, 6 novembre 2021 – 20 febbraio 2022, MOSTRA L’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai e il Pearl Art Museum […]

Leggi di più