Conferenza “Marco Polo. Una storia di libri” di Francesco D’Arelli
In occasione dell’evento conclusivo della XXIV edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, il Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura, Francesco D’Arelli, ha tenuto una conferenza dal titolo Marco Polo. Una storia di libri presso la Shanghai International Studies University. Durante il suo intervento, il Direttore ha illustrato le iniziative promosse dall’Istituto per valorizzare il patrimonio […]
Leggi di piùEvento Conclusivo XXIV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo “L’italiano e il libro: Il mondo tra le righe”
La Shanghai International Studies University ha ospitato l’evento conclusivo della XXIV edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai in collaborazione con la casa editrice Kleiner Flug e i dipartimenti di italianistica delle Università della Cina orientale. Il Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai, Francesco D’Arelli, dopo […]
Leggi di piùDialogo di Giovanni Capriotti sulla mostra “Ways of Seeing. Venice and Suzhou: Cities of Water”
Dopo l’apertura della mostra Ways of Seeing. Venice and Suzhou: Cities of Water (27 settembre – 1° dicembre 2024) al Museum of Wu di Suzhou, organizzata con il supporto dell’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai e del Museum of Wu di Suzhou, il fotogiornalista Giovanni Capriotti, curatore della mostra con Francesco d’Arelli, Direttore dell’Istituto Italiano di […]
Leggi di piùInaugurazione mostra “Ways of Seeing. Venice and Suzhou: Cities of Water”
Il progetto fotografico Ways of Seeing. Venice and Suzhou: Cities of Water è stato inaugurato il 27 settembre 2024 presso il Museum of Wu di Suzhou, e rimarrà aperta al pubblico fino al 1° dicembre 2024. Il progetto fotografico è curato da Francesco d’Arelli, Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai, da Chen Zenglu, Direttore del […]
Leggi di piùMUSICACOUSTICA-HANGZHOU
È andato in scena il 27 settembre 2024 il concerto monografico di musica elettronica contemporanea di Nicola Sani, compositore italiano, e Ivo Nilsson, trombonista svedese, presso il Zhejiang Conservatory of Music di Hangzhou. Il concerto è stato organizzato con il supporto dell’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai, e fa parte del festival MUSICACOUSTICA-Hangzhou che presenta […]
Leggi di piùSpettacolo “Of the Nightinale I Envy the Fate”
È andato in scena il 28 e il 29 settembre 2024 lo spettacolo Of the Nightingale – Dell’usignolo invidio la sorte, parte del palinsesto degli spettacoli teatrali contemporanei ed innovativi promossi da ACT-Shanghai Contemporary Theatre Festival, sostenuto dall’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai e organizzato da Shanghai Dramatic Arts Center. La piece Of the Nightingale […]
Leggi di piùConferenza “Marco Polo: raccontando una parte delle cose che si potevano raccontare”
Nell’ambito delle celebrazioni del VII centenario della morte di Marco Polo (1324-2024) e del 770° anniversario della sua nascita (1254-2024), è stato inaugurato il ciclo di conferenze sul tema Marco Polo: A Tale of Books il 28 settembre 2024 dalle ore 14:00 alle 15:30 presso la Shanghai Library East, organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai, […]
Leggi di piùPresentazione della mostra a Shanghai Library e inaugurazione del ciclo di conferenze
Nell’ambito delle celebrazioni del VII centenario della morte di Marco Polo (1324-2024) e del 770° anniversario della sua nascita (1254-2024), il 28 settembre 2024 è stato presentato il video anteprima della mostra Real and Imaginary Lands, China and Marco Polo: A Tale of Books presso la Shanghai Library East. La mostra, organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura […]
Leggi di piùSPETTACOLO “GRACES”
È andato in scena il 15 e il 17 settembre 2024 lo spettacolo di danza Graces di Silvia Gribaudi presso l’Experimental Theater di Shanghai International Dance Center, organizzato con il supporto dell’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai in collaborazione con Shanghai International Dance Center Theatre. Lo spettacolo Graces fa parte di un palinsesto di cinque spettacoli […]
Leggi di piùVisita Zhejiang Conservatory of Music
Nell’ambito delle celebrazioni del VII centenario della morte di Marco Polo (1324-2024) e del 770° anniversario della sua nascita (1254-2024), il Conservatorio di Musica Benedetto Marcello di Venezia ha composto l’opera Marco Polo, messa in scena in Italia dal 18 al 21 aprile 2024. Il 3 settembre 2024, il Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di […]
Leggi di più